Museo Belvedere Vienna – Info & biglietti
Il Belvedere di Vienna affascina con la sua architettura barocca, la sua storia movimentata e un'impressionante collezione d'arte. L'antica residenza estiva del principe Eugenio è oggi una delle attrazioni più famose della città.


Vienna FLEXI Pass: Punti salienti di Wiener

Biglietti HOP ON HOP OFF Vienna
Belvedere Vienna: storia barocca e patrimonio culturale
Il Belvedere è uno dei musei più belli e importanti al mondo e uno dei luoghi più visitati di Vienna. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che il castello del Belvedere ospita la più grande collezione di Klimt al mondo. Qui si possono ammirare in totale 24 opere del famoso pittore austriaco Gustav Klimt, tra cui il famosissimo “Bacio”.
Un tempo situati in mezzo ai vigneti alle porte della città imperiale, i due castelli del Belvedere, collegati da un giardino barocco unico nel suo genere, fungevano da residenza estiva per il loro committente, il principe Eugenio di Savoia.
Il Belvedere Superiore, costruito tra il 1717 e il 1723, si erge imponente su una collina e offre una vista affascinante su Vienna. Il Belvedere è stato anche uno dei primi musei pubblici e ha ospitato la firma del Trattato di Stato austriaco nel 1955.
Prenota comodamente con noi il tuo tour al Belvedere.
Ingresso e orari di apertura: come visitare il Belvedere
Con il Vienna PASS, il FLEXI Pass o la Vienna City Card avrai diritto all'ingresso gratuito o a interessanti sconti sui biglietti.
Belvedere Superiore: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
Belvedere Inferiore: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Belvedere 21: da martedì a domenica dalle 11:00 alle 18:00, il giovedì fino alle 21:00
Queste offerte ti consentono una visita flessibile e rilassata, senza lunghe attese.
Cosa non perdere al Belvedere di Vienna
“Il bacio” di Gustav Klimt
L'opera d'arte più famosa dell'Oberes Belvedere è senza dubbio “Il bacio” di Gustav Klimt, una tappa obbligata per tutti gli amanti dell'arte.
Sale barocche nel Belvedere Inferiore
Qui potrai ammirare sontuosi arredi e mostre temporanee in un suggestivo scenario barocco.
Arte moderna al Belvedere 21
La galleria d'arte contemporanea espone opere di artisti austriaci e internazionali in un edificio moderno e luminoso.
I giardini del castello
I giardini, progettati con grande maestria, collegano i due palazzi: perfetti per una passeggiata con vista panoramica su Vienna.
Come raggiungere il Belvedere
Grazie alla sua posizione centrale, il Belvedere è facilmente raggiungibile:
Con la linea del tram D (fermata Schloss Belvedere)
Con gli autobus gialli HOP ON HOP OFF di Vienna Sightseeing Tours
Oppure a piedi, in circa 10 minuti dalla stazione centrale di Vienna
Suggerimento: con la Vienna City Card puoi spostarti in tutta Vienna in modo flessibile ed economico con i mezzi pubblici, l'ideale per un viaggio culturale senza stress.
Domande frequenti sul Belvedere di Vienna
Il Belvedere è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Le fermate più vicine sono “Quartier Belvedere” (S-Bahn) e “Schloss Belvedere” (tram D) oppure con l'HOP ON HOP OFF di Viennasightseeing Tours.
(Trasporti pubblici
Metropolitana: U1 Hauptbahnhof
Tram: O, 18: Quartier Belvedere; D: Schloss Belvedere
S-Bahn: Quartier Belvedere
Hop On Hop Off Fermata: linea gialla, fermata Schloss Belvedere)
A seconda dei propri interessi, una visita dura circa 1,5-3 ore.
Il Belvedere è un esempio eccezionale di architettura barocca.
Nel Belvedere Superiore si trova un'importante collezione, tra cui il famoso dipinto “Il bacio” di Gustav Klimt.